Attività di facilitazione digitale all’Istituto “Merendino” di Capo d’Orlando

Attività di facilitazione digitale all’Istituto “Merendino” di Capo d’Orlando

Si è svolta venerdì scorso, 14 febbraio, un’attività di facilitazione digitale che ha coinvolto gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Merendino” di Capo d’Orlando. L’iniziativa, organizzata dal Gal Nebrodi Plus soggetto sub-attuatore della “Rete dei servizi di facilitazione digitale” attivata dalla Regione Siciliana con la Misura 1.7.2 del PNRR, ha visto protagonisti ragazze e ragazzi delle quinte classi dell’indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera di Brolo e degli indirizzi tecnici di Capo d’Orlando, guidato dalla Dirigente prof.ssa Maria Ricciardello.
Il tema centrale dell’incontro è stato quello dei “Servizi digitali e nuove opportunità nel mondo del lavoro”.
I facilitatori digitali Antonino Armeli, Adriano Lo Presti, Learco Bartolo e Rosanna Campisi, hanno illustrato agli studenti le varie modalità di utilizzo degli strumenti digitali necessari ed indispensabili per l’accesso alla pubblica amministrazione, a partire dai più semplici e comuni servizi per l’identità digitale ai più specifici tra cui quelli utili per la carriera universitaria, il reclutamento e l’ingresso nel mondo del lavoro.
Tutti i partecipanti, supportati dai docenti, hanno mostrato grande interesse e coinvolgimento dialogando con i facilitatori ai quali hanno posto domande
sui dubbi più frequenti relativi tra gli altri alla fruizione di alcuni servizi digitali ed alla sicurezza dei dati personali immessi in rete.
Agli incontri svoltisi presso le sedi dell’Istituto “Merendino” a Brolo e Capo d’Orlando, hanno preso parte in rappresentanza del Gal Nebrodi Plus presieduto da Francesco Calanna, il Coordinatore della Rete dei facilitatori, Dott. Calogero Sardo Viscuglia e la D.ssa Giusi Maniaci, responsabile del progetto, che ha illustrato gli obiettivi del progetto di Facilitazione Digitale e le attività svolte dai 17 Centri di facilitazione attivati sul territorio dei Nebrodi, sottolineando l’importanza di tali incontri presso gli Istituti Scolastici finalizzati a coinvolgere in maniera ancor più capillare la popolazione giovanile.
In tale ottica, sono già in calendario per le prossime settimane ulteriori appuntamenti nelle scuole del territorio.