Autore: segreteria

GAL NEBRODI PLUS – Digitalizzazione E Innovazione Beni Culturali: 1 Milione Di Euro Per Il Territorio

I comuni dovranno elaborare proposte La pubblicazione del DDG n. 54 del 30 aprile 2021 di “Approvazione Circolari CLLD” e della Circolare prot. n. 0003415 del 30 aprile 2021 dell’Assessorato Regionale dell’Economia, Agenzia Regionale per l’Innovazione Tecnologica (A.R.I.T.) Servizio 3 “Controllo e verifica sulla gestione e conduzione di iniziative regionali di ICT”, è finalizzata all’attivazione delle risorse del PO FESR Sicilia 2014/2020 destinate allo strumento CLLD. Il GAL Nebrodi Plus raggiunge un obiettivo previsto nella Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo (SSLTP) e del Piano di Azione Locale (P.A.L.) “Sistema Nebrodi 2014/2020”.  Viene riconosciuta una dotazione finanziaria per il territorio del…

EMAS: Regolamento (CE) n. 1221/2009

REGOLAMENTO (CE) n. 1221/2009 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 25 novembre 2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), che abroga il regolamento (CE) n. 761/2001 e le decisioni della Commissione 2001/681/CE e 2006/193/CE

OPERAZIONE 6.4a. Si è tenuto lunedì 26 aprile un webinar di approfondimento tecnico sul bando del PAL “Sistema Nebrodi 2014/2020” che attiva risorse per 1.100.00,00 euro.

OPERAZIONE 6.4 a Si è tenuto lunedì 26 aprile un webinar di approfondimento tecnico sul bando del PAL “Sistema Nebrodi 2014/2020” che attiva risorse per 1.100.00,00 euro. Dirigenti del Dipartimento Agricoltura e dell’Ispettorato dell’Agricoltura di Messina, unitamente al Presidente del GAL e al personale dell’Ufficio di Piano hanno fornito utili chiarimenti ed elementi di riflessione E’ possibile fruire del webinar in modalità asincrona. Azione 1.1 del PAL/Operazione 6.4a del PSR: Il bando è attivo dal giorno 30 del mese di marzo per un periodo di 90 giorni; si rivolge a imprenditori agricoli e coadiuvanti familiari. Obiettivo di progetto è il…

Segnaliamo l’interessante webinar di mercoledì 26 maggio 2021. Secondo del ciclo di webinar denominato “Destinazione Turismo” promosso dalla Rete Enterprise Europe Network Italia

Webinar mercoledì 26 maggio 2021 h. 9:30- 10:30 Digitalizzazione, sostenibilità, innovazione: sono queste le parole chiave per la ripartenza del turismo, uno dei settori più colpiti dalla pandemia Covid 19. Per stimolare gli operatori a pensare al futuro preparandosi ad affrontare un nuovo modo di viaggiare, la Rete Enterprise Europe Network Italia promuove “Destinazione Turismo”, un ciclo di webinar tematici che nel corso del 2021 affronteranno vari temi di interesse per questo comparto strategico. L’edizione 2019 del Sustainable Travel report di Booking.com rivela come “agire ora e fare scelte sostenibili per preservare il pianeta per le generazioni future” sia una…