Autore: segreteria

Stato di avanzamento progetti. Avviso a tutti i beneficiari delle azioni della SSLTP “Sistema Nebrodi 2014-2020”

Si fa seguito e richiama integralmente la nota circolare del Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura prot. N. 98784 del 05/05/2023 avente ad oggetto “PSR SICILIA 2014-2022, stato di avanzamento dei progetti”( che si allega alla presente per formarne parte integrante) e si richiede ai soggetti beneficiari in indirizzo di comunicare allo scrivente GAL Nebrodi Plus, attraverso apposita perizia asseverata, lo stato di avanzamento fisico e finanziario dei progetti e l’effettiva possibilità di completarne la concreta realizzazione entro il termine previsto dall’Atto di concessione.Quanto sopra al fine di assicurare l’intera utilizzazione delle risorse assegnate a questo GAL e il rispetto della…

Il nuovo codice degli appalti

Si terrà venerdì 26 maggio 2023, presso l’Aula Consiliare del Comune di Capo d’Orlando, il seminario formativo dal titolo “Il Nuovo Codice degli Appalti”, organizzato dal GAL Nebrodi Plus. I lavori, che avranno inizio alle ore 9:30 per concludersi alle ore 13:30, saranno aperti dai saluti istituzionali del Presidente del GAL Nebrodi Plus, Francesco Calanna, del Sindaco del Comune di Capo d’Orlando, Franco Ingrillì, e del Presidente dell’Anci Sicilia, Paolo Amenta, e saranno chiusi dall’intervento della Senatrice della Repubblica Tilde Minasi, membro della 8° Commissione permanente (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica) e relatrice della normativa. Nel…

Il raddoppio ferroviario Patti- Castelbuono è la vera priorità per salvare il territorio dei Nebrodi dall’emarginazione

Sorprende non poco il contenuto del comunicato stampa del 04/04/2023 della Presidenza della Regione Siciliana recante il titolo “Infrastrutture, incontro al ministero su strade e ferrovie siciliane. Aricò: «Non solo Ponte»”, che riferisce di un “vertice” al ministero delle Infrastrutture sulle priorità della Regione Siciliana per quanto riguarda strade e ferrovie, laddove non si rinviene una sola parola riferibile alla più annosa delle questioni infrastrutturali-ferroviarie siciliane concernente il completamento del raddoppio della più importante tra queste: quello della tratta Castelbuono-Patti del famigerato e, forse ormai dimenticato, corridoio “Berlino-Palermo (n. 1)” prima e poi network “Berlino-Palermo-Trapani (n.1)”. Molto laconicamente, in materia…

Convocazione dei Candidati all’esame finale del Corso Per Auditor e Consulenti Ambientali EMAS (SE-RA) della Scuola EMAS Ecolabel Sicilia

A conclusione delle attività formative di che trattasi, in conformità alle prescrizioni di cui al paragrafo 8.2 “VERIFICHEINTERMEDIE E VALUTAZIONE FINALE” ed al paragrafo 11 “LA VALUTAZIONE ED IL MONITORAGGIO” del progetto Scuola EMAS/Ecolabel Sicilia approvato e del bando di ammissione al Corso di che trattasi, le SS.LL. sono convocate per la sessione di esame finale che si terrà nei locali dell’Università UniPegaso di Sant’Agata di Militello, sita in via G. Medici n. 189, nelle giornate del 29 e 30 marzo p.v., a partire dalle ore 10,00 in entrambe le giornate. Per maggiori dettagli, leggi il documento originale

Assemblea Pubblica per la creazione della RETE delle comunità energetiche rinnovabili e solidali dei Nebrodi

Si è svolto sabato 10 dicembre a Capo d’Orlando, presso lo Spazio LOC di Via del Fanciullo, l’Assemblea Pubblica per la creazione della RETE delle comunità energetiche rinnovabili e solidali dei Nebrodi. All’evento promosso dal GAL Nebrodi Plus, al quale erano presenti il presidente del GAL Nebrodi Plus Francesco Calanna, il Consulente del GAL Nebrodi Plus Ing. Nello Massa, hanno partecipato i Sindaci, gli Assessori e gli Imprenditori del territorio dei Nebrodi, i quali, al termine dell’evento, hanno sottoscritto il Protocollo di Rete delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali dei Nebrodi. Lo scopo delle Comunità Energetiche Rinnovabili è quello di…

Gal Nebrodi Plus, presentato a Capo d’Orlando il progetto “Living Lab Giovani e Sociale”

E’ stato presentato, con una conferenza stampa tenutasi il 31 ottobre 2022 presso il Palazzo Comunale di Capo d’Orlando, il progetto “Living Lab Giovani e Sociale” elaborato dal Gal Nebrodi Plus nell’ambito dell’attuazione dell’Azione 1.3.2 “Sostegno alla generazione di soluzioni innovative a specifici problemi di rilevanza sociale, anche attraverso l’utilizzo di ambienti di innovazione aperta come i Living Lab” del Programma Operativo FESR SICILIA 2014-2020.