Categoria: Eventi

Il portale “InPa” e le opportunità di lavoro nella pubblica amministrazione, attività di facilitazione digitale all’ITIS “Torricelli” di Sant’Agata Militello

Proseguono gli incontri di formazione digitale sul territorio, organizzati dal Gal Nebrodi Plus, soggetto sub-attuatore della “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, attivata dalla Regione Siciliana con la Misura 1.7.2 del PNRR. Questa volta, gli interlocutori sono stati gli studenti delle classi quinte dell’indirizzo di informatica dell’Istituto Tecnico Industriale “Evangelista Torricelli” di Sant’Agata Militello, che hanno partecipato all’incontro dedicato al portale unico di reclutamento della pubblica amministrazione “InPa”. Ad introdurre i lavori sono stati la dirigente scolastica dell’ITIS, prof.ssa Tamara Micale, e il presidente del Gal Nebrodi Plus, Francesco Calanna. La facilitatrice digitale, avvocato Rosanna Campisi, ha quindi illustrato agli…

Forum su “La Città Metropolitana, le elezioni di secondo livello e il voto ponderato

Si terrà venerdì 07 Marzo 2025, con inizio alle ore 09:30 presso l’aula del consiglio comunale di Capo d’Orlando un forum con gli amministratori (Sindaci e Consiglieri comunali) dei comuni aderenti al partenariato pubblico del GAL Nebrodi Plus.L’incontro avrà come tema “La Città Metropolitana, le elezioni di secondo livello e il voto ponderato”. L’evento sarà patrocinato dal Comune di Capo d’Orlando, dall’ANCI Sicilia e dall’ordine degli Avvocati (Foro Patti) il quale ha riconosciuto l’attribuzione di N.2 crediti formativi ordinari. Le relazioni introduttive saranno tenute dal Professore Antonio Matasso e dal Professore Andrea Piraino. All’incontro porteranno il loro saluto il Presidente…

Risorsa nocciolo Sicilia – Iniziative di qualificazione delle produzioni (IGP ed altri strumenti di organizzazione)

Sabato 16 novembre 2024, alle ore 18:00, si svolgerà a Longi presso la Sala di Via Vendipiano un evento di animazione territoriale, organizzato dal GAL Nebrodi Plus in collaborazione con il Comune di Longi, sul tema: “Risorsa nocciolo Sicilia – Iniziative di qualificazione delle produzioni (IGP ed altri strumenti di organizzazione)”. PROGRAMMA DELL’EVENTO SALUTI ISTITUZIONALIOre 18,00Arch. Calogero LazzaraSindaco Comune di Longi On.le Francesco CalannaPresidente GAL Nebrodi Plus Prof. Salvatore Barbagallo (in collegamento telefonico)Assessore Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea INTERVENTIOre 18,15Dott. Salvatore GiarratanaMarchio di origine per la nocciola siciliana: finalmente alla partenza il processo di riconoscimento dell’Indicazione…

Ventennale del GAL Nebrodi Plus

Il GAL Nebrodi Plus compie 20 anni ed ha organizzato per giorno 20 settembre 2024 alle ore 17:30,presso Villa Piccolo, sita a Capo d’Orlando in S.S. 113, km 109, un evento per celebrare i primi ventianni di attività.Un’occasione per ripercorrere le tappe di questo lungo viaggio, per celebrare i traguardi raggiunti e peripotizzare nuovi piani per il futuro.L’iniziativa ha lo scopo di celebrare vent’anni di programmazione e di concertazione dal basso; vent’annidi bandi per costruire un tessuto imprenditoriale e riqualificare l’esistente; vent’anni di azioni, di concertocon i comuni dei Nebrodi, tesi a riqualificare il territorio con interventi mirati alla salvaguardiadell’ambiente…

PSR Sicilia 2014/2022 – Sottomisura 19.2 – Bando 6.4b “Investimenti nella creazione e nello sviluppo di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili” – Incontro di animazione e presentazione del bando

Il GAL Nebrodi Plus nell’ambito dell’attività istituzionale di animazione territoriale relativa alla Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo ed al Piano di Azione Locale “SISTEMA NEBRODI 2014/2022” ha organizzato per il giorno 19/06/2024 alle ore 10.30 presso i propri uffici siti in Via Ragusa 3, S. Agata di Militello, un incontro finalizzato alla presentazione dell’azione a bando Sottomisura 19.2 – Operazione 6.4b, rivolto al partenariato pubblico /privato del GAL e, specificatamente alle amministrazioni comunali, agli ordini professionali, alle imprese e alle associazioni del territorio. L’iniziativa sarà funzionale alla presentazione dell’Azione 1.5 del Piano di Azione Locale “SISTEMA NEBRODI 2014/2022”,…

Assemblea Pubblica per la creazione della RETE delle comunità energetiche rinnovabili e solidali dei Nebrodi

Si è svolto sabato 10 dicembre a Capo d’Orlando, presso lo Spazio LOC di Via del Fanciullo, l’Assemblea Pubblica per la creazione della RETE delle comunità energetiche rinnovabili e solidali dei Nebrodi. All’evento promosso dal GAL Nebrodi Plus, al quale erano presenti il presidente del GAL Nebrodi Plus Francesco Calanna, il Consulente del GAL Nebrodi Plus Ing. Nello Massa, hanno partecipato i Sindaci, gli Assessori e gli Imprenditori del territorio dei Nebrodi, i quali, al termine dell’evento, hanno sottoscritto il Protocollo di Rete delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali dei Nebrodi. Lo scopo delle Comunità Energetiche Rinnovabili è quello di…

Gal Nebrodi Plus, presentato a Capo d’Orlando il progetto “Living Lab Giovani e Sociale”

E’ stato presentato, con una conferenza stampa tenutasi il 31 ottobre 2022 presso il Palazzo Comunale di Capo d’Orlando, il progetto “Living Lab Giovani e Sociale” elaborato dal Gal Nebrodi Plus nell’ambito dell’attuazione dell’Azione 1.3.2 “Sostegno alla generazione di soluzioni innovative a specifici problemi di rilevanza sociale, anche attraverso l’utilizzo di ambienti di innovazione aperta come i Living Lab” del Programma Operativo FESR SICILIA 2014-2020.

Presentazione Manifesto per il contrasto della povertà energetica

Lunedì 25 luglio 2022 alle ore 18:30, si terrà a Ficarra, presso il Convento dei Cento Archi, la presentazione del Manifesto redatto dal GAL Nebrodi Plus sul tema della povertà energetica.Alla manifestazione hanno assicurato la loro presenza il Direttore dell’Università di Messina Dott. Francesco Buonanno, il direttore dell’INPS di Messina Dott. Marcello Mastrojeni e l’Assessore Regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità, Prof.ssa Daniela Baglieri oltre ai 44 sindaci dei comuni che fanno parte del territorio del GAL Nebrodi Plus e ai rappresentanti della deputazione regionale e nazionale del territorio.