Categoria: Notizie

Attività di facilitazione digitale al Liceo “Lucio Piccolo” di Capo d’Orlando

Partecipatissimo incontro di facilitazione digitale svoltosi nei giorni scorsi presso il Liceo “Lucio Piccolo” di Capo d’Orlando, organizzato dal Gal Nebrodi Plus soggetto sub-attuatore della “Rete dei servizi di facilitazione digitale” attivata dalla Regione Siciliana con la Misura 1.7.2 del PNRR.L’incontro si è svolto in due momenti, il primo presso il Teatro allo Scalo del comune paladino al quale hanno preso parte le quinte classi dei plessi di contrada Muscale e della sede centrale, mentre il secondo appuntamento si è tenuto al plesso di torrente Forno. Gli studenti dell’istituto orlandino, accompagnati dai rispettivi docenti, hanno avuto modo di approfondire insieme…

Il portale “InPa” e le opportunità di lavoro nella pubblica amministrazione, attività di facilitazione digitale all’ITIS “Torricelli” di Sant’Agata Militello

Proseguono gli incontri di formazione digitale sul territorio, organizzati dal Gal Nebrodi Plus, soggetto sub-attuatore della “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, attivata dalla Regione Siciliana con la Misura 1.7.2 del PNRR. Questa volta, gli interlocutori sono stati gli studenti delle classi quinte dell’indirizzo di informatica dell’Istituto Tecnico Industriale “Evangelista Torricelli” di Sant’Agata Militello, che hanno partecipato all’incontro dedicato al portale unico di reclutamento della pubblica amministrazione “InPa”. Ad introdurre i lavori sono stati la dirigente scolastica dell’ITIS, prof.ssa Tamara Micale, e il presidente del Gal Nebrodi Plus, Francesco Calanna. La facilitatrice digitale, avvocato Rosanna Campisi, ha quindi illustrato agli…

Attività di facilitazione digitale al comune di Castell’Umberto

Si è tenuto presso il palazzo municipale di Castell’Umberto un nuovo appuntamento con le attività di formazione digitale sul territorio condotte dal Gal Nebrodi Plus nell’ambito dei servizi di Facilitazione Digitali, attivati attraverso la Misura 1.7.2 del PNRR dalla Regione Siciliana. Tema centrale dell’incontro, organizzato in sinergia con il comune di Castell’Umberto, la “Digitalizzazione nella pubblica amministrazione, i servizi del comune a portata di click”.In apertura i saluti istituzionali del sindaco di Castell’Umberto Veronica Maria Armeli e gli interventi del Coordinatore della Rete dei facilitatori del Gal Nebrodi Plus, Calogero Sardo Viscuglia, che ha illustrato le finalità del progetto, e…

Forum su “La Città Metropolitana, le elezioni di secondo livello e il voto ponderato

Si terrà venerdì 07 Marzo 2025, con inizio alle ore 09:30 presso l’aula del consiglio comunale di Capo d’Orlando un forum con gli amministratori (Sindaci e Consiglieri comunali) dei comuni aderenti al partenariato pubblico del GAL Nebrodi Plus.L’incontro avrà come tema “La Città Metropolitana, le elezioni di secondo livello e il voto ponderato”. L’evento sarà patrocinato dal Comune di Capo d’Orlando, dall’ANCI Sicilia e dall’ordine degli Avvocati (Foro Patti) il quale ha riconosciuto l’attribuzione di N.2 crediti formativi ordinari. Le relazioni introduttive saranno tenute dal Professore Antonio Matasso e dal Professore Andrea Piraino. All’incontro porteranno il loro saluto il Presidente…

Il portale “InPa” e le opportunità di lavoro nella pubblica amministrazione,attività di facilitazione digitale al liceo “Sciascia-Fermi” di Sant’Agata Militello

Gli studenti delle classi quinte del Liceo “Sciascia – Fermi” di Sant’Agata Militello sono stati protagonisti dell’attività di facilitazione digitale organizzata dal Gal Nebrodi Plus, soggetto sub-attuatore della “Rete dei servizi di facilitazione digitale” attivata dalla Regione Siciliana con la Misura 1.7.2 del PNRR.Una giornata particolarmente intensa e partecipata, dapprima al plesso di contrada Cannamelata e quindi nell’aula magna del plesso di contrada Muti, che ha visto gli interventi della Dirigente del liceo “Sciascia – Fermi”, prof.ssa Teresa Santomarco Terrano e del Presidente del Gal Nebrodi Plus, Francesco Calanna, alla presenza della responsabile del progetto Giusi Maniaci e del coordinatore…

Attività di facilitazione digitale all’Istituto “Merendino” di Capo d’Orlando

Si è svolta venerdì scorso, 14 febbraio, un’attività di facilitazione digitale che ha coinvolto gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Merendino” di Capo d’Orlando. L’iniziativa, organizzata dal Gal Nebrodi Plus soggetto sub-attuatore della “Rete dei servizi di facilitazione digitale” attivata dalla Regione Siciliana con la Misura 1.7.2 del PNRR, ha visto protagonisti ragazze e ragazzi delle quinte classi dell’indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera di Brolo e degli indirizzi tecnici di Capo d’Orlando, guidato dalla Dirigente prof.ssa Maria Ricciardello.Il tema centrale dell’incontro è stato quello dei “Servizi digitali e nuove opportunità nel mondo del lavoro”.I facilitatori digitali Antonino Armeli, Adriano Lo Presti,…

Risorsa nocciolo Sicilia – Iniziative di qualificazione delle produzioni (IGP ed altri strumenti di organizzazione)

Sabato 16 novembre 2024, alle ore 18:00, si svolgerà a Longi presso la Sala di Via Vendipiano un evento di animazione territoriale, organizzato dal GAL Nebrodi Plus in collaborazione con il Comune di Longi, sul tema: “Risorsa nocciolo Sicilia – Iniziative di qualificazione delle produzioni (IGP ed altri strumenti di organizzazione)”. PROGRAMMA DELL’EVENTO SALUTI ISTITUZIONALIOre 18,00Arch. Calogero LazzaraSindaco Comune di Longi On.le Francesco CalannaPresidente GAL Nebrodi Plus Prof. Salvatore Barbagallo (in collegamento telefonico)Assessore Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea INTERVENTIOre 18,15Dott. Salvatore GiarratanaMarchio di origine per la nocciola siciliana: finalmente alla partenza il processo di riconoscimento dell’Indicazione…

Ventennale del GAL Nebrodi Plus

Il GAL Nebrodi Plus compie 20 anni ed ha organizzato per giorno 20 settembre 2024 alle ore 17:30,presso Villa Piccolo, sita a Capo d’Orlando in S.S. 113, km 109, un evento per celebrare i primi ventianni di attività.Un’occasione per ripercorrere le tappe di questo lungo viaggio, per celebrare i traguardi raggiunti e peripotizzare nuovi piani per il futuro.L’iniziativa ha lo scopo di celebrare vent’anni di programmazione e di concertazione dal basso; vent’annidi bandi per costruire un tessuto imprenditoriale e riqualificare l’esistente; vent’anni di azioni, di concertocon i comuni dei Nebrodi, tesi a riqualificare il territorio con interventi mirati alla salvaguardiadell’ambiente…

Istituito il centro studi formazione e ricerca del GAL Nebrodi Plus

Il 27 agosto 2024, in S Agata militello, presso la sede del Gal Nebrodi plus, è stato istituito il centro studi, formazione e ricerca del GAL. Il centro ha sede operativa a Palermo presso la fondazione Carmelo Battaglia rappresentata dal prof avv Antonio Matasso. L’obbiettivo del centro studi a breve è quello di proporre un calendario formativo costituito da 2 master di 1livello EMAS ed ECOLABEL e da un master di 2 livello sui beni culturali. Tra qualche giorno verrà pubblicato il bando per la partecipazione al master di primo livello EMAS del centro studi e ricerca del Gal Nebrodi…