Centro Studi GAL Nebrodi Plus

FORMAZIONE E RICERCA

Centro Studi Formazione e Ricerca
GAL Nebrodi Plus

Costituito ufficialmente a Sant’Agata di Militello il 27 agosto 2024, presso la sede del GAL Nebrodi Plus, il Centro Studi Formazione e Ricerca del GAL Nebrodi Plus ha la sua sede operativa a Palermo, all’interno della prestigiosa Fondazione Carmelo Battaglia, rappresentata dal Prof. Avv. Antonio Matasso. L’istituzione del Centro Studi costituisce un passo significativo per lo sviluppo del territorio dei Nebrodi e non solo.
Il Centro Studi ha tra i suoi obiettivi principali la promozione della formazione specialistica e a tale scopo , sul piano formativo, ha in calendario l’offerta di due master di primo livello sui temi EMAS ed ECOLABEL e un master di secondo livello dedicato ai beni culturali.

CENTRO STUDI GAL NEBRODI PLUS

La Scuola Emas Ecolabel Sicilia

Riconosciuta, con nota 314/COM del 12/03/2021, dal Comitato Nazionale per l’Ecolabel e l’Ecoaudit (Organismo Nazionale che ha sede presso l’ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – competente in materia di certificazioni ambientali di derivazione europea), la Scuola EMAS Ecolabel Sicilia è nata, su progetto del GAL Nebrodi Plus, con lo scopo di formare su tutto il territorio regionale nuovi esperti di certificazione ambientale:
– Revisori e consulenti ambientali EMAS che supportino le organizzazioni nell’attuazione e nella valutazione dei sistemi di gestione, nella effettuazione dell’Analisi Ambientale Iniziale, nelle attività di audit interno e nella predisposizione della Dichiarazione Ambientale in relazione a specifici settori di attività (codici NACE);
– Consulenti Ecolabel esperti nelle attività tecniche aziendali e nella predisposizione dei documenti necessari per il rilascio del marchio Ecolabel di prodotto e/o di servizio.

SCUOLA EMAS ECOLABEL SICILIA

GAL NEBRODI PLUS
Riconosciuta dal Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit – ISPRA

TUTTI I CORSI